Attenzione massima per autisti e aziende di autotrasporto: le festività di Pasqua, della Liberazione e del Lavoro cadono in un arco di appena due settimane, durante le quali scatteranno ben otto giornate di divieto alla circolazione per camion e mezzi superiori a 7,5 tonnellate. Divieti che, salvo deroghe, potranno incidere su viaggi internazionali e consegne programmate.
Il periodo più critico è quello legato alla Pasqua, con cinque giorni consecutivi di blocco alla circolazione:
- Venerdì 18 aprile: divieto dalle 14:00 alle 22:00
- Sabato 19 aprile: divieto dalle 9:00 alle 16:00
- Domenica 20 aprile (Pasqua): divieto dalle 9:00 alle 22:00
- Lunedì 21 aprile (Pasquetta): divieto dalle 9:00 alle 22:00
- Martedì 22 aprile: divieto dalle 9:00 alle 14:00
Si tratta di uno dei blocchi più lunghi dell’anno, con forti ripercussioni sulla gestione dei trasporti.
A seguire, venerdì 25 aprile 2025, Festa della Liberazione, sarà attivo un divieto dalle 9:00 alle 22:00. Nessuna restrizione invece per sabato 26 aprile, ma domenica 27 aprile torna il blocco: divieto dalle 9:00 alle 22:00.
Infine, mercoledì 1° maggio, Festa dei Lavoratori, il divieto sarà in vigore dalle 9:00 alle 22:00, e lo stesso vale per domenica 4 maggio.
Per garantire la puntualità delle consegne e la sicurezza della circolazione, è indispensabile una pianificazione precisa. Le aziende devono informare tempestivamente gli autisti e riorganizzare i viaggi, soprattutto nei periodi critici, per gestire al meglio tratte, tempistiche e carichi.
Rimani sempre un passo avanti con Soluzione Autotrasporti: Resta aggiornato su tutto ciò che riguarda l’autotrasporto e non solo!
Fonte Truck24